Il taping neuromuscolare è una tecnica derivata dalla scienza kinesiologia, che sfrutta la biomeccanica per favorire i processi di guarigione naturale del corpo. Avvalendosi semplicemente del movimento (dal greco Kinesis) della muscolatura, con il tape neuromuscolare applicato, si riescono a riattivare sistemi e processi neurologici e circolatori.
- L’applicazione del tape permette di intervenire sia per curare un problema o una patologia già in atto, sia per prevenirne l’insorgere, agendo su:
- Funzione neuromuscolare: agevola il ripristino della corretta tensione muscolare, favorendo (es. caso di muscolo debole) o inibendo (es. crampi da affaticamento) la contrazione, a seconda della tecnica applicativa utilizzata. La variazione della tensione è efficace anche per diminuire l’eccessiva tensione muscolare o al contrario per aumentarla.
- Articolazioni: regola e migliora l’attività del muscolo permettendo di intervenire anche sulle articolazioni, assistendole in fase di correzione ed allineamento (ad esempio nel caso di una dislocazione articolare per accorciamento muscolare).
- Circolazione linfatica e sanguigna: il tape favorisce il flusso linfatico mediante una semplice tecnica: la componente elastica del tape genera un micro-sollevamento in modo ondulatorio della cute, guidando i liquidi interstiziali in aree non edematose attraverso vie linfatiche superficiali. Quindi, in caso di edema, emorragia o versamenti di liquidi, accelera e favorisce linfodrenaggio e la circolazione del sangue.
- Dolore: questo micro sollevamento attenua inoltre la pressione dei tessuti cutanei e muscolari sui recettori del dolore, diminuendo la percezione neurologica del dolore stesso.
Queste le principali indicazioni terapeutiche: trattamento dei danni muscolari da sport e non; potenziamento del muscolo debole; trattamento dell’edema e gestione del dolore; infiammazione e rigidità articolari; affaticamento neuromuscolare; supporto e correzione dell’atteggiamento posturale; postumi di traumi; problemi tendinei o articolari.
Attraverso il tape si può agire anche a livello dei canali energetici (meridiani) risolvendo gli squilibri energetici che sono alla base dell’insorgenza patologica. Tale metodica può essere utilizzata da sola o in associazione sia alla terapia agopunturale che all’auricoloterapia.